Data Protection e Siti Web: Cookie Policy

L’utilizzo dei cookie all’interno del sito web pone l’attenzione su due principi rilevanti in tema di Data Protection: il principio della tutela del dato personale e il principio di trasparenza.
Data Protection e Siti Web: Informativa Privacy

Data Protection e Siti Web: Informativa Privacy in dettaglio
Proroga rottamazione ter e saldo e stralcio delle cartelle

Slitta la scadenza prevista per il 1 marzo 2021, termine ultimo fissato per il pagamento delle rate dovute nel 2020
Eredità digitale: cos’è e come si può trasmettere

Eredità digitale: la volontà del soggetto di vietare che altri, in seguito alla sua morte, possano esercitare diritti sui suoi dati personali.
La figura del curatore fallimentare – natura, funzioni, responsabilità, adempimenti

La figura del curatore fallimentare – Legge Fallimentare (Regio Decreto16 marzo 1942, n.267) – Titolo II – Art. 27 e ss.
Che cos’è il fallimento e quali sono le conseguenze

Che cos’è il fallimento e quali sono le conseguenze
La procedura fallimentare in sintesi: come si svolge

La dichiarazione di fallimento può avvenire su iniziativa del creditore o dello stesso debitore, del curatore fallimentare di una società, limitatamente alla richiesta che il fallimento sia esteso anche al socio occulto o di fatto e del p.m.. Quest’ultimo, però, può proporre istanza di fallimento solo: allo scopo di esercitare l’azione penale nell’ambito di un […]
CREDITO IVA: PUO’ ESSERE INCASSATO?

Cos’è l’IVA? L’imposta sul valore aggiunto, conosciuta più comunemente come IVA, rappresenta un’imposta che colpisce il consumo dei beni e dei servizi. Essendo un’imposta indiretta, il suo versamento all’Erario viene effettuato da chi eroga servizi o vende dei beni. Quest’ultimo, inoltre, è tenuto ad adempiere ad una serie di obblighi formali, come ad esempio la […]
Data Protection e Consenso: scelta responsabile, mai casuale.

La molteplicità di azioni che affolla le giornate richiede ritmi sostenuti perché il tutto possa svolgersi, ed è in questo corri corri generale che si cela il pericolo di trascurare aspetti di primaria importanza, considerati come momenti da risolvere in modo celere.
Danno cd. biologico terminale e danno cd. morale da percezione

Quali sono le condizioni ai fini della liquidazione del danno cd. biologico terminale e danno cd. morale da percezione?