Data Protection e Intelligenza Artificiale: un futuro prossimo

Il tema dell’IA (Intelligenza Artificiale) assume significati diversi a seconda del contesto e del referente. Secondo alcuni essa concerne le forme di vita artificiale in grado di superare l’intelligenza umana (come nel caso delle auto a guida autonoma); per altri, invece, essa ingloba tutte le tecnologie di elaborazione dati. LEGGI ANCHE: — Data Protection e […]
Novità sul condominio

Novità sul condominio: Il D.L. 104/2020 – recante misure urgenti per il sostegno e il rilancio dell’economia, ha portato importanti novità
Il piano nazionale di ripresa e resilienza: le 6 aree di intervento

Il piano nazionale di ripresa e resilienza è stato approvato dal CDM il 12/01/2021 e prevede 6 missioni, come aree di intervento, per le quali sono allocate risorse pari a circa 210 miliardi di euro: la missione Digitalizzazione riguarda la Pubblica Amministrazione, la Cultura e il Sistema Produttivo. Tra le misure previste, la digitalizzazione dei servizi […]
Ravvedimento operoso, quanto si può risparmiare?

In termini di riduzione delle sanzioni, quanto può risparmiare chi utilizza questo strumento di tutela fiscale.
Redditi non dichiarati o imposte non versate? Ravvedimento operoso

Ravvedimento operoso, le caratteristiche di questo strumento e cosa si può fare per regolarizzare la propria situazione fiscale.
Avviso di Accertamento: cosa può fare il contribuente?

Cosa fare e come capire quali sono gli strumenti con cui tutelarsi nei controlli del Fisco sulle dichiarazioni presentate dai contribuenti.
Decreto sulle specializzazioni forensi: in vigore le nuove regole

Disposizioni per il conseguimento e il mantenimento del titolo di avvocato specialista, ex art. 9 della L. n.247/2012. Ecco le nuove regole
Confisca allargata o per sproporzione: cos’è e quando trova applicazione

Confisca allargata o per sproporzione: cos’è e quando trova applicazione tramite l’istituto giuridico finalizzato al recupero di beni.
Il Decreto Ristori diviene legge: cosa è previsto

Decreto Ristori: cosa prevede la nuova legge Il nuovo Decreto Ristori comprende la disciplina dei precedenti Decreti 137-149-154-157/2020. Tra le novità: a) l’equo compenso per i professionisti incaricati di prestazioni finalizzate all’accesso dei benefici fiscali per la riqualificazione energetica degli edifici; LEGGI ANCHE: — CREDITI D’IMPOSTA PER LE PERSONE FISICHE: LEGGE DI BILANCIO 2O21 b) […]
Le future pensioni del personale del Comparto Sicurezza, Difesa e Soccorso Pubblico.

Il meccanismo pensionistico “contributivo”, introdotto con la riforma Dini, ha fortemente penalizzato – come è noto – le future pensioni del personale del Comparto Sicurezza, Difesa e Soccorso Pubblico. Introduciamo nel dettaglio i presupposti per la richiesta di risarcimento, chi è l’autorità giudiziaria competente e l’eventuale avvertimento della Corte di Cassazione.