Via E. Ruggiero 123, 81100 Caserta

Chi è l’Arbitro Bancario Finanziario?

L’ABF è un organismo collegiale indipendente il cui scopo è la risoluzione delle controversie tra clienti e Banche. Nello specifico, chi ha un problema con una Banca, o altro istituto di credito, può presentare un ricorso all’ABF.

L’ABF si compone di 5 membri, che devono possedere requisiti di esperienza, professionalità, integrità e indipendenza. Il collegio è quindi così composto:

Quanti collegi ci sono in Italia?

In Italia abbiamo 7 collegi che sono competenti per territorio e quindi decidono le controversie in base al domicilio del cliente che ha presentato ricorso:

Soggetti avverso i quali può essere presentato ricorso:

Per quali problematiche si può presentare ricorso?

L’Arbitro bancario finanziario può decidere sulle controversie insorte con un intermediario per servizi bancari e finanziari, che hanno ad oggetto:

Il ricorso all’ABF è comunque possibile se una procedura di conciliazione o mediazione non ha avuto esito positivo oppure se è stata avviata dall’intermediario e il cliente non vi ha aderito.

Quando non è possibile rivolgersi all’ABF?

Quali sono i vantaggi del ricorrere all’ABF?

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Contattaci su WhatsApp

Exit mobile version